un’isola tra natura
paesaggio e cultura

Foroglio, in Val Bavona, è uno dei luoghi più belli dell’arco alpino. È un paese di pietra contenuto in uno straordinario scenario naturalistico, che si esalta nella bellezza della cascata, alta un centinaio di metri.

Foroglio è anche molte altre cose. Luogo di accoglienza. Un’isola dove la gente del mondo si incontra. Tappa gastronomica. Luogo di cultura: serate letterarie, concerti, dibattiti. E anche villaggio d’Arte, che dall’Arena Settembrini, in cui attualmente sono esposte le opere e le installazioni di una decina di artisti, si dipana lungo la strada principale del paese fino all’oratorio.

Foroglio pensato così è una destinazione che unisce a una forte identità territoriale rimasta sostanzialmente intatta un tentativo di dialogo con il contemporaneo, per evitare il rischio che valli come la Bavona non possono permettersi: la museificazione, ispirata ad un passatismo che toglie ossigeno.

SCOPRI FOROGLIO